
Lavorare da remoto
La guida completa per preparare il tuo gruppo a lavorare da remoto in modo efficiente.
Scopri i suggerimenti, le strategie e i consigli delle aziende leader a livello mondiale per potenziare un gruppo da remoto produttivo e collaborativo.
Suggerimenti e best practice per sfatare i miti del lavoro da remoto
Quando si parla di lavoro da remoto, non è raro che le persone mostrino un certo scetticismo. Ecco alcune delle frasi più frequenti:
"Non potrebbe mai funzionare con il nostro sistema."
"Nella teoria sembra tutto rose e fiori, ma i lavoratori da remoto non possono venire alle riunioni e non hanno mai tutte le informazioni necessarie."
"Sì, ci abbiamo provato, ma non ha funzionato e alla fine i lavoratori da remoto sono stati licenziati."
"Come puoi avere la certezza che i tuoi dipendenti non se la stiano prendendo comoda?"
Accidenti.
Tutte queste affermazioni si basano su ipotesi o approcci errati da parte delle aziende. Il lavoro da remoto gode, pertanto, di una pessima reputazione, quando in realtà a causare i problemi sono comportamenti e policy facilmente individuabili.
L'impegno per far funzionare il lavoro da remoto deve partire dall'alto. Se i responsabili della cultura aziendale correggono i comportamenti sbagliati e mettono in pratica procedure inclusive, è possibile garantire a tutti un'esperienza di successo.
Come creare solide basi di comunicazione e collaborazione con un gruppo remoto

La comunicazione tra gruppi che lavorano da remoto necessita di due elementi fondamentali: considerazione ponderata e alcuni adattamenti per l'ufficio virtuale.
Man mano che un numero sempre più elevato di gruppi passa al digitale e lavora da remoto, è importante tenere presente che ricreare online lo stesso tipo di comunicazione che si instaura in ufficio è impossibile.
Bisogna stabilire delle regole di base per la comunicazione all'interno del gruppo, utili a garantire produttività e serenità.
Strumenti digitali necessari per lavorare in remoto

Gli strumenti sono particolarmente importanti nel lavoro da remoto perché sono alla base della comunicazione. Dal momento che non puoi fisicamente avvicinarti alla scrivania di una persona per parlarle, devi sfruttare gli strumenti che hai a disposizione e trasformarli nel tuo "ufficio virtuale". Dopotutto, senza la tecnologia avanzata odierna, il lavoro da remoto non sarebbe proprio possibile.
Ecco una carrellata degli strumenti principali da tenere in considerazione per il lavoro da remoto, oltre ad alcuni suggerimenti specifici.
Come creare una cultura aziendale nell'ambito di un gruppo remoto

Una delle preoccupazioni maggiori quando si valuta la possibilità di lavorare da remoto riguarda l'assenza degli eventi aziendali. Le aziende utilizzano la coubicazione da così tanto tempo che pensare a un dicembre senza la tradizionale festa di Natale dell'ufficio appare una triste prospettiva.
La chiave per costruire eccellenti relazioni da remoto è essere propositivi. Devi fare il possibile per trovare interessi comuni, organizzare riunioni produttive e comprendere davvero la prospettiva di ogni persona. Il risultato potrà essere una solida rete di amici veri su cui poter contare, ovunque possano portarti i tuoi viaggi.
La creazione di una solida cultura del gruppo in remoto dipende da due fattori:
- Un insieme chiaro di "regole da rispettare" che vengano seguite da tutti i membri dell'azienda.
- Un sistema efficace di riunioni, eventi e abitudini che favoriscano la comunicazione tra le persone.
E non dimenticare molti 😄 e 👍
Trova il lavoro da remoto ideale: suggerimenti e trucchi per i colloqui e l'assunzione

Nel 2018 il 56% delle aziende in tutto il mondo consentiva ai dipendenti di lavorare in remoto.
Le opportunità di lavoro da remoto non solo si stanno diffondendo in maniera più capillare, ma vengono proposte da aziende che stanno deliberatamente costruendo questo tipo di cultura (e che, a tale scopo, cercano i candidati più adatti).

Trello ha tutto ciò che ti serve per portare a termine il lavoro.
Diventa anche tu uno dei milioni di fan di Trello.
Il tuo hub di lavoro ibrido
Scopri le risorse selezionate su equilibrio tra lavoro e vita privata, comunicazioni e gestione dei progetti